Oltregrano la Pala. Miscela speciale per pizze
Oltregrano la Pala. Miscela speciale per pizze
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Molino Dallagiovanna. Miscela speciale per pizze Oltregrano la Pala. Confezione da 5 Kg.
Questa miscela è stata studiata appositamente per la produzione di pizza in pala e pizza alla romana.Testata dai nostri Maestri, in lavorazione vanta un'ottima lavorabilità con un buon assorbimento.I prodotti realizzati con questo mix presentano una superficie croccante e al palato friabile, all'interno sono caratterizzati da un'alveolatura ben sviluppata.L'ingrediente aggiunto per esaltare le qualità del prodotto finito è il congelamento.
INGREDIENTI:
Farina di GRANO tenero tipo "00", lievito naturale di farina di grano tenero tipo "0" in polvere, enzimi amilolitici, agente di trattamento delle farine: acido L-ascorbico, farina di frumento maltato.*Può contenere tracce di SOIA, LATTE e SESAMO.
.CONSIGLI PER UN PERFETTO STOCCAGGIO:
Conservare in un luogo fresco e asciutto, inferiore ai 25°C, con il 65% di Umidità Massima e al riparo dalla luce anche quando la confezione è aperta.Chiuso in una credenza o in un armadio della cucina è perfetto; una volta aperto, basta richiudere su se stessa la confezione fermandola con una molletta o con del nastro adesivo.Nei periodi più caldi potrete riporre il sacchetto, anche aperto, in frigorifero.
Impastare per 3/5 min. in 1°velocità ottenendo un impasto grezzo. Riporre la massa in un mastello oliato e coperto
per 16/20 ore in frigo a +4°C.
Rinfresco:
Biga in bassa T° +
- 1000 gr mix LaPala Oltregrano
- 1000 gr acqua (80% sul totale della farina)
- 60 gr sale (3% sul totale della farina)
- 20 gr olio extravergine di oliva (1% sul totale della farina)
- 10 gr lievito fresco (1% sulla farina di rinfresco).
Procedimento (T° impasto finale, 26-27°C):
Mettere nell'impastatrice (spirale) la biga, la farina per il rinfresco, il lievito fresco e 550 gr di acqua. Impastare quindi per
4 minuti in 1°velocità. Azionare la 2° velocità (per un totale di 5 minuti) e dopo 1 minuto cominciare ad aggiungere gli altri
ingredienti aspettando il loro assorbimento: una parte dell'acqua rimanente, l'olio, un'altra parte di acqua, il sale a pioggia
e l'ultima parte di acqua restante. Dare 2/3 pieghe e riporre la massa in un mastello a T° ambiente (21-22°C) per 50/60 minuti. Filonare del peso desiderato (600 gr per mezzo metro) e mettere i filoni nelle vaschette. Lasciare lievitare per 2/2,30 ore a T° ambiente (21-22°C) prima della cottura.Precuocere e terminare la cottura a 260-280°C. Ove possibile, mantenere in congelamento per almeno 24 ore. N.B.: I quantitativi di acqua possono variare in base alle vostre preferenze di “durezza” dell’impasto. I quantitativi di lievito e i tempi di lievitazione, possono variare in base alle temperature del vostro laboratorio. Le tempistiche e le temperature di cottura possono variare in base alle caratteristiche del vostro forno.
